Marigliano: presentate due civiche per le prossime amministrative. Appello al mondo femminile
La corsa alle amministrative per la città di Marigliano comincia ad entrare nel vivo. A presentarsi per la sfida elettorale del prossimo 25 maggio due nuovi simboli, presentati alla città tramite i social. Due progetti civici, Insieme e Futuro in Comune, che come si evince dalla nota pubblicata provengono dalla fusione di tre gruppi politici già presenti la scorsa tornata elettorale: Popolari, Andiamo Avanti e Periferia 2030.
L’aspetto significativo proveniente dall’ufficializzazione delle due compagini civiche è sicuramente legato all’appello, tutto al femminile, che lanciano le due referenti politiche: Rosa Capua e Annarita Maione, già consigliere comunali in contrapposizione con la maggioranza guidata da Peppe Jossa.
Nella nota un appello civile, un’esortazione al coraggio per le donne del territorio Mariglianese. “siate più partecipi, più attive anche in politica, per rendere la Nostra città un posto migliore. Lo dobbiamo alle nuove generazioni.” Si legge a conclusione. Un invito dunque a vivere la città ad impegnarsi per costituire un senso di comunità. Le due liste civiche presentano anche i punti salienti del loro programma: si va dall’attenzione particolare ai bisogni della persona, il sostegno alle fasce deboli della popolazione, passando per la scuola, le politiche giovanili, la formazione e la riorganizzazione dello sport. Al centro la crescita culturale e sociale, la mobilità urbana sostenibile, il commercio e la rigenerazione urbana come veicolo di una buona qualità della vita con una ricaduta sull’economia. Più di ogni altra cosa la volontà è quella di dare voce ai “cittadini comuni”, da intendersi come manifesto contro ogni sorta di casta politica.
Attualmente le due liste civiche si presentano insieme ma si dicono aperte al confronto, alla volontà di aggregarsi e aggregare chi sposerà un progetto comune alle loro linee guida e si candiderà ad amministrare per i prossimi anni la città.