Marigliano, costituto il circolo “PER”. L’intervista a Pina Amato
Il mondo dell’associazionismo, del cattolicesimo impegnato e della società civile rompe gli indugi e scende in campo. È stato ufficialmente costituito a Marigliano il circolo “PER le PERSONE e la COMUNITÀ”, che intende portare un nuovo impulso alla politica cittadina e proporre la propria visione di polis in vista delle prossime amministrative del 25 e 26 maggio.
Riconosciuto dal presidente della rete politica Nicola Campanile e dal segretario Giuseppe Irace, il circolo mariglianese punta a partecipare attivamente al dibattito politico della città, con l’obiettivo di promuovere una coalizione di centrosinistra chiara e innovativa, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini.
PER è stato tra i primi a rispondere all’appello “girare pagina”, una proposta che nasce dal coinvolgimento delle realtà sociali, associative, parrocchiali e scolastiche del territorio, con l’intento di costruire una politica più vicina alla comunità e orientata al cambiamento. Un mondo, che a Marigliano si presenta particolarmente vivo e che sente di poter mettere in campo le migliori espressioni del territorio cittadino a patto che si proceda verso la costruzione di un rinnovamento concreto, delle idee, delle azioni e dei nomi. Più volte, nell’appello si era infatti richiamato il concetto di chiarezza su proposte per la città, lontano da quello di apparentamento ai meri fini elettorali.
L’ invito di Per, che sul perimetro mariglianese sarà rappresentato da Pina Amato, Alba Romano e Salvatore Piccolo, è quello di invitare proprio i rappresentanti di quel mondo civico a porre in essere nuove energie che sappiano valorizzare le eccellenze del territorio e rafforzare il senso di appartenenza ad una comunità. Il circolo, assicura Pina Amato, continuerà la sua attività anche dopo le prossime amministrative, strutturandosi sul territorio.