Somma Vesuviana, gli alunni della Don Minzoni protagonisti del docufilm “Un vulcano di risorse”
Immagini in bianco e nero del vulcano, voci di bambini in sottofondo, scenari naturali che diventano set cinematografici: è Un vulcano di risorse, il cortometraggio realizzato dagli alunni del 2° Circolo Didattico “Don Minzoni” di Somma Vesuviana, presentato questa mattina al Teatro Summarte.
Frutto del progetto promosso da Fondazione Media Literacy e Laboradio srl, grazie al Bando Scuole 2023, il film nasce da un laboratorio durato mesi, dove i bambini hanno scritto, interpretato e girato le scene nei luoghi simbolo del territorio: il Parco del Vesuvio, la Villa Augustea, il Museo Contadino, il bosco di Ottaviano.
Un’esperienza immersiva che ha trasformato l’aula in un set, la didattica in racconto, l’insegnamento in emozione. Una scuola viva, connessa al presente e al territorio e il cinema che diviene strumento con i bambini a fare da cuore pulsante. Infine il Vesuvio, che non è solo un paesaggio, ma memoria, scoperta, appartenenza.