CittàSomma VesuvianaVN Notizie

Somma Vesuviana, al castello D’Alagno un convegno sulla legalità

È un tema importante e di estrema attualità quello che stamattina, al Castello Lucrezia D’Alagno di Somma Vesuviana è stato oggetto di un focus con esperti sull’argomento. Si è discusso dell’infiltrazione mafiosa nella pubblica amministrazione, andando ad analizzare il ruolo determinante che rivestono i pubblici ufficiali, gli amministratori e la società civile all’interno di questo malsano connubbio che è si è andato negli anni sempre più estendendo. L’evento è stato promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione libera.

La conferenza si è posta l’obiettivo di trattare uno degli aspetti più delicati della lotta alla criminalità organizzata, analizzando come l’espressione mafiosa possa infiltrarsi nei meccanismi della pubblica amministrazione, con conseguenze devastanti per le istituzioni e la società. Per questo la prevenzione, soprattutto in termini legislativi, resta uno strumento fondamentale.

La cultura della legalità passa sicuramente per delle riflessioni molto più ampie rispetto al singolo episodio che talvolta si lega a tangenti, appalti, corruzione o voto di scambio ma affonda le sue radici in una questione antropologica e che investe in pieno la società civile.

Articoli correlati

Back to top button