CronacaSomma VesuvianaVN Notizie

Somma Vesuviana: gli operai Dema bloccano binari Eav per protesta contro Adler. Da Ricci (CGIL) l’appello alla chiarezza

E’ tanta la rabbia degli operai della Dema di Somma Vesuviana che stamattina, hanno bloccato i binari della stazione Eav cittadina in segno di una protesta che non accenna ad arrestarsi e che chiede giustizia per la loro storia. Il sit-in, durato pochi minuti, ha visto il blocco dei convogli come forma di protesta contro i 200 esuberi previsti a seguito dell’acquisizione della fabbrica da parte di Adler.

Dopo L’ennesimo insuccesso al tavolo di trattativa con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), la vertenza rimane bloccata. Con l’acquisizione da parte del gruppo Adler, si prevede la riduzione di reparti cruciali per la produzione di componenti aeronautici. Secondo i sindacati, a Somma Vesuviana si rischiano almeno 200 posti di lavoro in meno.

Tra gli elementi che destano maggior preoccupazione la scelta, annunciata da Schisano proprio dopo il mimit dello scorso 17 febbraio la conversione di una gran parte dello stabilimento in un centro di ricerca aerospaziale in collaborazione con il distretto sterroaile campano e con l’università federico II di Napoli.

Si tratta di quelli che Adler ha definito poli di eccellenza e di innovazione che interessano un investimento di circa 12 milioni di euro e avvieranno un processo di ammodernamento e ottimizzazione degli impianti con l’obiettivo di concentrare e razionalizzare le attività produttive. Tre Poli dunque, Somma per la ricerca, Airola per le attività di assemblaggio che gradualmente si farà carico anche del lavoro svolto a  Paolisi per fare in modo centralizzare i processi di montaggio e ridurre i costi operativi e migliorare la gestione logistica e infine fuori regione a Brindisi si concentreranno le attività di meccanica.

A tutela dei lavoratori, questa mattina dall’assemblea generale FIOM – CGIL è intervenuto anche il segretario Nicola Ricci congiuntamente al primo cittadino di Somma Vesuviana. 

Articoli correlati

Back to top button