PoliticaVN Notizie

Brusciano – Canili lager: le reazioni delle città, il commento della politica – Le parole dell’onorevole Auriemma

le immagini dei cani malnutriti e gravemente malati, stipati nei canili sequestrati ieri tra Marigliano e Brusciano hanno lasciato interdetta l’opinione pubblica, sconcertata in particolar modo dal fatto che le strutture in questione fossero già state oggetto di indagini e denunce già in passato.

Ad intervenire sulla vicenda l’assessore al comune di Brusciano Monica Cito, che si è detta grata e fiduciosa innanzitutto alle forze dell’ordine per l’eccellente lavoro. Le indagini condotte dal vicecomandante della stazione dei carabinieri di Brusciano Andrea Ferrara insieme al comandante dei carabinieri forestali di Marigliano a cui l’amministrazione si era rivolta affinché fossero verificate le reali condizioni dei cani affidati al canile “La Sfinge”, hanno portato alla luce una situazione drammatica di maltrattamenti e inadempienze.

“Siamo inorriditi e colpiti. Non possiamo pronunciarci oltremodo perché vi è ancora una indagine in corso benché sia stato già effettuato il sequestro delle strutture. Provvederemo ad affidare i nostri amici a 4 zampe ad una struttura adeguata, un rifugio che garantisca la cura e la tutela della salute psicofisica degli animali. La speranza ovviamente è che quanto prima possano essere adottati e trovare un po ‘di amore dopo aver vissuto in tali condizioni. Ci auguriamo che lì dove le responsabilità attribuite agli indagati dovessero trovare conferma, queste persone siano interdette definitivamente dalla gestori di canili”.

Sulla vicenda è intervenuta l’onorevole Carmela Auriemma che da consigliera comunale aveva attenzionato più volte il canile, segnalando già dal 2019 molte criticità.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio