Somma Vesuviana: un calendario per valorizzare la storia e il turismo
![](https://i0.wp.com/videonola.tv/wp-contenuti/uploads/2025/02/IMG_7253.png?resize=780%2C470&ssl=1)
La bellezza artistica, culturale, storica e morfologica della città di Somma Vesuviana, prende vita nel progetto %100 Somma Vesuviana 2025, ideato e realizzato dalla Consulta Comunale per lo Sviluppo Economico. Si tratta di un calendario con monumenti e luoghi simbolo del territorio vesuviano, che ha l’obiettivo di contribuire alla scoperta e alla valorizzazione del territorio. Si parte dalla villa augustea, punta di diamante della città, passando per l’antico borgo del Casamale e ancora Santa Maria del pozzo e san domenico, fino al Santuario di Santa Maria a casello, luogo iconico legato anche al culto della montagna. La presentazione è avvenuta a Palazzo Torino sede dell’ente comunale.
Il calendario si inserisce in un lungo percorso che l’amministrazione ha messo in campo per valorizzare i siti turistici e culturali e legarli anche allo sviluppo economico.
La presentazione è stata anche l’occasione per fare il punto della situazione sulla prosieguo delle attività di sviluppo della città di Somma che è destinataria di 18 milioni di euro provenienti dal Pnrr.