
Tredicesima giornata agli archivi per la Serie D precisamente col Girone H che assiste ad un importante cambiamento in vetta alla classifica.
I RISULTATI
Partiamo dal Foggia, che ottiene il massimo risultato col minimo sforzo contro il Team Altamura: basta l’uno a zero firmato al decimo da Gentile per tre punti dal peso specifico altissimo. Complice infatti il pareggio con cui il Sorrento ha impattato il Bitonto, i diavoletti diventano la nuova capolista dell’aggregato, con i costieri che rinsaldano la propria posizione in zona playoff.
La classifica in zona promozione si accorcia anche per il risultato particolarmente positivo formalizzato dal Gravina: 3 a 0 in casa del Taranto, con Santoro autentico protagonista e fautore di una doppietta, completa la domenica perfetta Prosi.
Appaiato al Gravina c’è una squadra partita a rilento ma fautrice di un gran ritorno: l’Audace Cerignola sta tornando a pieno regime, e lo dimostra anche la vittoria contro l’ostica Città di Fasano. Il punteggio finale recita 2 ad 1, nel primo tempo Longo porta avanti i locali raggiunti prima del duplice fischio da Corvino. Nella ripresa sul rush finale è Rodriguez a regalare la vittoria ai suoi.
In zona playout si è tenuto uno scontro diretto dal verdetto decisivo: Brindisi contro Francavilla ha assistito alla vittoria degli ospiti che hanno raccolto un sussulto importante su un campo ostico. Mancino porta la gara sulo 0 ad 1 nel primo tempo, nella ripresa risulta decisiva un’autorete per piegare il collettivo brindisino.
Completano il quadro di giornata le vittorie del Casarano, del Nardò e dell’Andria: risultati che inguaiano ulteriormente squadre come il Gelbison, l’Agropoli e la Nocerina, sempre più in crisi di risultato e costrette a brancolare nelle zone meno nobili di graduatoria.