CittàCronacaVN Notizie

Ischia: Abusivismo in zone vincolate, scattano i controlli.

Nulla insegnano frane e tragedie. Sull’isola verde ferita di recente dalla lava di fango che a novembre causò la morte di dieci persone e la distruzione di molte abitazioni, la follia legata agli abusi edilizi non conosce tregua, specie d’estate. Per questo motivo sono stati intensificati dai carabinieri i controlli nelle isole di Ischia e Procida, anche per prevenire altri dissesti e danni all’ambiente. A Procida i carabinieri, insieme al personale dell’ufficio tecnico del Comune e dell’Asl Napoli 2 nord, hanno denunciato il titolare di un’azienda agricola. L’uomo, un 66enne del posto, aveva realizzato abusivamente un varco di accesso, ampliamento e sbancamento di terreno per una superficie complessiva di 65 metri quadrati, tettoie in lamiera per una superficie di 150 metri quadrati circa ed un locale deposito di circa 8 metri quadrati. I militari hanno esteso il sopralluogo in un’altra sede della stessa società e lì è emersa la realizzazione abusiva di altre opere in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale. Un varco di accesso, ampliamento e sbancamento di terreno per circa 40 metri quadrati e una tettoia in lamiere zincate per una superficie di 12 metri quadrati. Tutto è stato sequestrato. A Barano, invece, i carabinieri hanno denunciato una 49enne del posto proprietaria di un terreno dove, in area sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale, era stata costruita abusivamente una struttura adibita a garage per una superficie di 35 metri quadrati e una pavimentazione da 110 metri quadrati. i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni. prevenire e fermare gli abusi l’obiettivo delle forze dell’ordine per evitare nuovi danni all’ecosistema

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio