AcerraCronacaVN Notizie

Acerra: arriva la commissione bicamerale rifiuti e ecomafie. Presente il neo commissario Vadalà

Si inaugurano due giorni importanti per il futuro della terra dei fuochi, che stamattina si sono aperti con l’arrivo della commissione bicamerale di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle ecomafie. Grazie alla spinta propulsiva dell’onorevole Carmela Auriemma, la visita comincia propria ad Acerra con la perlustrazione della discarica abusiva della contrada Calabricito che in prossimità delle sorgenti del corso d’acqua Riullo, interessa un’area di circa 5000 mq, dove un tempo c’erano le vasche denominati “fusari”, utilizzate per la macerazione della canapa e che nel corso di trent’anni si trasformata in discarica a seguito di sversamento di rifiuti, in particolare scarti di fonderia. Il sito fu sequestrato per la prima volta nel 1995 e poi, più recentemente, nel 2019, attende da tempo la sua bonifica e da poco è passato dall’interesse nazionale a quello regionale

Auriemma ha anche sottolineato quanto al di là dell’appartenenza politica abbia trovato una sinergia per un fronte comune tra minoranza e maggioranza per occuparsi della problematica legata alla terra dei fuochi che è divenuta una questione ancora più stringente a partire anche dalla recente sentenza della corte dei diritti europei. La commissione insieme agli esperti Arpac ha avuto modo di poter fare un primo focus sulla situazione e analizzare i primi dati che saranno poi oggetto di confronto nel corso dell’ampia discussione che si svolgerà nelle prossime ore.

Articoli correlati

Back to top button