Nola – Piccoli ciceroni per la XXIX edizione di “Chiese Aperte”
Grande successo per la XXIX edizione di Chiese Aperte, la manifestazione promossa dall’ArcheoClub, che elegge i giovanissimi a ciceroni, facendoli diventare oratori in grado di utilizzare un linguaggio semplice e diretto per illustrare le bellezze storiche, culturali e archeologiche di un territorio. Progetto collaudato in tutta Italia che la sezione cittadina nolana dell’Archeoclub, ha affidato ai ragazzi della Scuola Media “Giordano Bruno – Fiore”.
Anfitrioni per un giorno della chiesa dell’Immacolata, detta anche Cappella Nuova, fu edificata per volere della Congregazione Mariana degli Artisti. Congregazione che nel 1706 chiese al Vescovo di Nola, Francesco Maria Carafa, la concessione di uno spazio nella cattedrale per erigere una cappella alla Vergine Addolorata. Gli alunni, bravi a valorizzare le ricchezze del proprio territorio e rendersi portavoce dello splendore di questo patrimonio culturale, sono stati inseriti grazie all’ArcheoClub in un percorso altamente educativo, culturale e formativo.