Visciano, “Fuoco ‘e lava” apre l’edizione 2024 del Premio Carpine
E’ stato il cantautore Antonio Scafuri ad inaugurare il Premio Carpine Visciano giunto alla sua tredicesima edizione e in programma fino a domenica. In scena lo spettacolo – concerto “Fuoco ‘e lava”: un viaggio tra musica, teatro, narrazione e omaggio tra tradizione e attualità.
Un cammino mantrico che mette in scena un percorso di distruzione, riflessione e rinascita in cui il susseguirsi delle varie performance creano un viaggio tra le radici e le sfumature dell’animo umano.
Scritto da Antonio Scafuri e diretto dallo stesso insieme al regista Antonio Lippiello, “Fuoco ‘e lava” vedrà come protagonisti Francesco Rastiello alla tastiera e ai synth, Sandro Amato voce e chitarra, Felice Mercogliano alla batteria e i monologhi di Antonio Lippiello. Presente nello spettacolo anche la cantautrice partenopea Nes (acronimo di Carmen Saccone) che ha da poche settimane siglato con Scafuri il singolo “Si nun ce staje tu”.
Il premio proseguirà il giorno 5 con la proiezione di “Charlie Chaplin”, della compagnia “Il Demiurgo”, per arrivare a sabato 6 dove è prevista la proiezione dei cortometraggi finalisti, durante la quale il pubblico si trasformerà in Giuria Popolare. Il festival si concluderà poi domenica 7 Luglio con il Gran Galà di Premiazione. Per l’ultima serata è attesa la presenza di Artem, di “Mare Fuori”, e ancora degli attori Mario Di Leva, Miriam Candurro, Mario Autore, Denise Capezza, Cristina Moglia, Nicola Pistoia.
Un festival che diventa sempre più prestigioso e che quest’anno ha battuto ogni record con ben 530 iscritti da tutto il mondo.