CittàEventiNapoliVN CulturaVN Notizie

“Vedi Napoli sacra e misteriosa…e poi ritorni”, torna il tour di concerti, eventi e visite guidate

Quella che nel ‘700 rappresentava un tappa obbligatoria tale da portare Goethe ad averla definita indimenticabile, sembra esserlo anche oggi, in chiave moderna, rinnovata da un significativo fermento culturale. Primeggia Napoli, tra le mete più ambite sia in Italia che in Europa, seconda solo a Roma per la permanenza.  Un successo turistico dovuto, secondo il Sindaco Manfredi, al carattere fortemente identitario della città che in un mondo globale stupisce per il suo tratto connotativo originale.


Di particolare rilievo, nell’ambito di un trend internazionale in cui la metropoli partenopea si sta pian piano inserendo, è il turismo di esperienza; quel turismo legato non solo al mero soggiorno ma all’immersione in un vero e proprio percorso singolare strutturato sulle bellezze nascoste della città.

Per questo, nell’offerta variegata, l’assessorato al Turismo e alle Attività produttive di Napoli in collaborazione con l’Arcidiocesi partenopea, ha presentato questa mattina in conferenza stampa la terza edizione di “Vedi Napoli Sacra e Misteriosa…e poi torni”, che si terrà dal 2 novembre al 17 dicembre.


Il tema del sacro, tratto identitario della città che è mistica e esoterica, storicamente legata al luogo di culto sia nell’ambito religioso sia in quello dei costumi, riscuote sempre un fascino e una particolare curiosità non solo per i turisti ma anche per i napoletani simbioticamente legati al regno dei morti. 

Ben 76 gli eventi, tra concerti, incontri e visite guidate che attraverseranno segrete, sotterranei, luoghi misteriosi e affascinanti molte volte sconosciuti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio