PoliticaVN Notizie

Tufino – I lezzi dell’impianto-Stir:nuove aggressioni alla vivibilità ambientale

Il servizio di Gianni Amodeo

Situazione di criticità per i lezzi diffusi da alcuni giorni dall’impianto di tritovagliatura dei rifiuti, gestito nella località Paenzano dalla Sapna, società in house della Città metropolitana di Napoli. Una situazione che condiziona la vivibilità ambientale e genera disagi sociali per le comunità cittadine dei territori della Bassa Irpinia e  dell’area nolana.

Uno scenario che restituisce all’attualità tempi di difficoltà che sembravano  consegnati definitivamente all’archivio. Ed è scattata la mobilitazione, con l’appello lanciato dal rappresentante provinciale del Partito democratico di Avellino, Franco Vittoria, per sollecitare i sindaci e amministratori basso-irpini, in particolare, a porre in campo iniziative di contrasto al fenomeno, rilanciando, al contempo, la questione del monitoraggio del territorio che fa registrare crescenti indici di diffusione delle malattie tumorali.

Sulla specificità del caso-Stir diquestigiorni  ha focalizzato l’attenzione il sindaco di Sperone, l’avvocato Marco Santo Alaia, con l’atto di denuncia presentato all’Asl  Avellino e all’Asl Napoli-3 Sud, all’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Campania, chiedendo  congrui interventi di controllo sulla funzionalità dell’impianto di trito vagliatura e sulle modalità con cui è gestito. Una fase propedeutica e istituzionale di verifica, prima di compiere ulteriori passi, una volta  acquisita la relativa documentazione sui controlli eseguiti.

Si ricorderà che, appena qualche mese fa sulla regolarità dei conferimenti dei rifiuti destinati agli Stir attivi nell’area napoletana, ha puntato i riflettori del sindaco della Città metropolitana, Luigi De Magistris, per sollecitare i Comuni a praticare attenti controlli sui materiali conferiti agli auto compattatori. Alla base della sollecitazione l’anomalia della presenza della frazione organica nei materiali dell’indifferenziato secco che sono trattati dalla tritovagliautura,

E’ verosimile che proprio l’ipotizzata anomalia di conferimento dei materiali, su cui De Magistris chiedevaufficialmenteaiComunidiesercitareun’adeguatavigilanza, possa essere la causa del fenomeno dei lezzi insopportabili. Ma, per avere il quadro reale della situazione che persiste, bisogna attendere gli esiti delle ricognizioni degli organi competenti.

Articoli correlati

Back to top button