Cronaca

Tufino – Grande affluenza per l’Assemblea Stop Biocidio Area Nolana

In una sala consiliare gremita dalla folta affluenza di pubblico, esponenti della politica locale e membri delle associazioni, si è tenuta ieri a Tufino la prima “assemblea stop biocidio Area Nolana” del 2015. Un luogo altamente simbolico quello della municipalità tufinese scelto per animare il dibattito, terre falcidiate dai costi ambientali subìti negli ultimi anni e di importanza strategica fondamentale per quanto concerne l’impiantistica relativa alla gestione dei rifiuti. Ad un anno dalla mobilitazione “Fiume in Piena”, le associazioni, fra le quali spiccano i nomi di “Forum Ambiente Area nolana”, “Rize Up” e “Frastuono Saviano”, lamentano un’assoluta noncuranza da parte delle amministrazioni locali riguardo l’annosa questione del biocidio, alimentato dallo sversamento di rifiuti speciali ed industriali oltre che la consueta prassi di disfarsi dei rifiuti attraverso roghi altamente tossici. Altro punto “caldo” che l’incontro ha trattato riguarda il decreto “Terra dei Fuochi” e i 50 milioni di euro dedicati alla prevenzione e messa in sicurezza delle zone a rischio che, in realtà, non sono mai giunti a destinazione: il ministero parla di soldi stanziati ma tutt’ora mai commutati in effettivi benefici alle popolazioni a rischio.Vertenze che non possono essere abbandonate nel silenzio e la ferma volontà di passare ad atti concreti: l’assemblea stop biocidio Area Nolana ha puntellato un primo, fondamentale, tassello nel nuovo corso della lotta al biocidio: il tutto, per restituire alla Campania Felix la bellezza geografica e la floridità che ormai solo la storia ricorda.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button