Torre del Greco, restituiti i tesori rubati alla Basilica Santa Croce: dieci anni dopo tornano a casa
Torre del Greco può gioire per alcuni tesori rubati che tornano in città. Presso la Basilica Santa Croce, sono stati restituiti i due paliotti in marmo di grande valore religioso e storico/culturale. Il loro ritrovamento era avvenuto nel 2022 durante un’indagine condotta dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Palermo e dalla dipendente Sezione di Siracusa conclusa con una perquisizione all’interno di una sfarzosa struttura privata di Noto, in cui sono stati sequestrati beni culturali ed archeologici dal valore di 3 milioni di euro circa.
I due manufatti erano stati rubati nel 2013, all’interno della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli di Torre del Greco. L’iter, poi, è stato lungo con la definitiva certificazione avvenuta con la consultazione della “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” del Ministero della cultura, gestita in via esclusiva dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Così il Ten. Col. Gianluigi Marmora, comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo, ha restituito a Don Giosuè Lombardo, parroco della Basilica Pontificia, i due paliotti che dopo 10 anni sono ritornati a casa.