CittàTorre del GrecoVN Notizie

Torre del Greco, nuovo pericolo di crollo a pochi passi dal cedimento della palazzina: molte famiglie temono il peggio

Risale al mese di febbraio l’attenzione sollevata da Videonola sul pericolo di crolli di alcune abitazioni nella città di Torre del Greco in via San Giuseppe alle Paludi, dove si sono già registrati degli episodi in passato con crolli di terrazze e parti strutturali di abitazioni a causa di mareggiate e simili. Così dopo l’implosione della palazzina in Corso Umberto 61, viene sollevata l’attenzione in quei quartieri che si trovano nel cuore della città.

Molte segnalazioni arrivano da Vico Ortocontessa, a pochissimi passi dove si è sfiorata la tragedia. Un edificio in evidente stato di crollo sta mettendo in allarme circa 10 famiglie che hanno paura di trovarsi da un momento all’altro senza casa, o ancora di non poter entrarci per i tempi che ci vorrebbero della messa in sicurezza.

La problematica delle abitazioni nel Centro Storico di Torre del Greco è gravissima e della massima urgenza, come hanno denunciato con una lettera rivolta al sindaco Mennella, Poter al Popolo e Alternativa Civica Popolare. “Un generale stato di fatiscenza per immobili non manutenuti dai proprietari, tuguri fittati a prezzi esorbitanti. La situazione economica di Torre del Greco vede una ricchezza estremamente polarizzata in poche mani. In zona mare una distesa di case diroccate e pericolanti abitate da inquilini (nessun residente del palazzo crollato era proprietario) a basso reddito”, si legge nella missiva pubblicata dai due movimenti di sinistra. Dunque, si chiede “all’attuale amministrazione comunale di censire le ordinanze delle amministrazioni passate per quanto concerne le strutture di proprietà privata e per le strutture pubbliche gestite dal comune, principalmente le scuole”, per evitare altre tragedie di natura umana ed urbanistica.

Infine, Potere al Popolo e Alternativa Civica Popolare evidenziano come i feriti del crollo della palazzina non siano stati portati nessuno all’ospedale Maresca di Torre del Greco, denunciando così il depotenziamento costante del pronto soccorso non attrezzato per soccorrere i contusi, obbligandoli a spostarsi in altre strutture ospedaliere in una situazione in cui ogni minuto perso sarebbe potuto essere stato fatale. Da una tragedia scampata, ecco che emergono le criticità annose e reali della città del corallo.

Pulsante per tornare all'inizio