CittàTorre del GrecoVN Notizie

Torre del Greco, la transizione ecologica può essere realtà: l’assessore Vitiello sta mettendo insieme il suo staff

Il sindaco di Torre del Greco Luigi Mennella tra gli assessorati ha deciso di affidare a Laura Vitiello tra le varie deleghe quella della transizione ecologica, beni comuni e partecipazione per rispondere alla criticità dell’inquinamento in città.

Tuttavia, il neo assessore Vitiello si è ritrovata con una realtà dei fatti non solo pessima ma quasi inesistente. Solo parlare di impatto ecologico a Torre del Greco sembra essere un miraggio più che un progetto. Infatti, la referente del Movimento 5 Stelle ha denunciato pubblicamente un comune in ginocchio che invece di avere 480 professionisti pubblici (la media nazionale è di 6/7 ogni 1000 abitanti) al servizio dei cittadini, si ritrova con un personale che risulta meno della metà (circa 200) di quello che esercita negli altri comuni italiani.

“Manca inoltre una direzione comunale con il suo staff di progettazione e programmazione capace di intercettare tutti i fondi pubblici europei, nazionali, regionali e provinciali”, ha evidenziato nella sua nota Vitiello. Dunque, il primo obiettivo sarà quello di mettere insieme un gruppo capace e tecnico per poter iniziare a mettere in pratico quello che ad oggi sembra essere soltanto un qualcosa di aleatorio. Infine, sarà interessante capire come il lavoro green della transizione ecologica si andrà ad intersecare con il duro compito dell’assessore all’ambiente Antonio Ramondo che dovrà risolvere quanto prima il problema della spazzatura e dello sversamento dei rifiuti pericolosi e non che spesso si trovano nelle strade, anche principali, della città per giorni. E con l’arrivo dell’estate tutto ciò diventa un problema di salute pubblica ed ambientale.

Pulsante per tornare all'inizio