CittàTorre del GrecoVN Notizie

Torre del Greco, al via il primo passo per la transizione ecologica: interventi di riforestazione finanziati dal Pnrr

L’assessore alla transizione ecologica di Torre del Greco Laura Vitiello aveva annunciato i fatti anche nel breve periodo e così sembra essere. Il Comune della città del corallo ha partecipato all’avviso di manifestazione di interesse rivolto ai Comuni di Città Metropolitana per la presentazione di interventi di riforestazione finanziati nell’ambito del PNRR.

Così circa 213 ettari di aree di notevole interesse paesaggistico ed ambientale site all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio potrebbero ritornare a fiorire e a rivivere del verde, che gli incendi del 2017 avevano completamento distrutto. In queste aree sarà prevista, la messa a dimora di circa 1000 piante per ettaro, nel rispetto del regime vincolistico dell’Ente Parco. Un vero contrasto all’inquinamento atmosferico ed al cambiamento climatico. Con gli ulteriori benefici del consolidamento dei terreni e della significativa riduzione del rischio idrogeologico, preservando la biodiversità vegetale e animale. Un bel segnale non tanto di ripartenza ma di atti concreti e positivi per uno dei patrimoni della Campania e per una città che ha bisogno di emergere dal grigiore e desolazione degli ultimi anni, proprio come è stato parte del Vesuvio dal terribile rogo.

Pulsante per tornare all'inizio