Torre Annunziata, presentato il progetto di Maximall Pompeii
200.000 mq, 170 milioni di euro investiti, 12 milioni di visitatori, stimati e 1500 posti di lavoro creati. Numeri importanti che fanno riferimento a Maximall Pompeii, parco commerciale che, si prevede, sarà inaugurato entro due anni.
E proprio di questo parco commerciale e del suo progetto si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione a Villa Guarracino, a Torre Annunziata, città dove sorgerà il complesso. Una presentazione alla quale hanno preso parte, tra gli altri, personalità appartenenti al mondo militare, politico, industriale e religioso.
Tutti accorsi per scoprire le caratteristiche di questo progetto che si annuncia avveneristico e che avrà, certamente, un forte impatto sul territorio. Infatti, oltre alla creazione dei 1500 posti di lavoro Maximall ospiterà circa 200 brand dei più importanti marchi nazionali ed internazionali, 30 ristoranti, un hotel 4 stelle, con oltre 135 camere, un auditorium da 1.100 posti che ingloberà un cinema con 8 sale, un teatro e una sala conferenze, 5mila posti auto e 30 posti bus ed, inoltre, il complesso offrirà un parco verde attrezzato e aperto al pubblico. Tutto ciò sarà realizzato in una zona dove un tempo sorgeva la fabbrica Tecnotubi-Vega,chiusa da alcuni decenni, che sarà così riqualificata.
Ma del progetto, in maniera approfondita, durante la conferenza di presentazione, hanno parlato Paolo Negri amministratore del gruppo immobiliare IrgenRE e l’architetto Davide Padoa, che ha realizzato il progetto di Maximall Pompeii.
Dei numeri in ambito economico e dell’impatto che avrà Maximall Pompeii sul territorio hanno, invece, parlato Luca Bianchi, direttore della Svimetz, ed il sindaco di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione