CittàTorre AnnunziataVN Notizie

Torre Annunziata, divieto di balneazioni per inquinamento del mare: un problema per la costa torrese-stabiese

Divieto di balneazione in un tratto specifico di costa di Torre Annunziata. Il Comune oplontino ha diramato un’ordinanza vietando alla popolazione la possibilità di effettuare il bagno tra Capo Oncino e il Molo di Ponente.

Il divieto è arrivato a seguito dei risultati comunicati dall’Arpac di Napoli che ha rilevato livelli alti di escherichia coli superiori al limite consentito dalla legge. Un totale di quasi 1.300 metri di litorale interdetto al bagno in questa calda estate. Nell’ordinanza viene specificato che sono previste anche delle sanzioni per chi non rispetterà le direttive, con multe da un minimo di 75 euro, alla prima infrazione, ad un massimo di 450 euro, alla terza irregolarità registrata.

L’obiettivo di tutelare la salute pubblica e prevenire potenziali rischi per i bagnanti. Le autorità, incluse l’ARPA Campania e la commissione prefettizia, hanno il compito di monitorare costantemente la qualità delle acque e adottare misure tempestive in caso di superamento dei limiti di sicurezza. Nonostante il pericolo annunciato, molti ignorano esplicitamente il divieto e continuano a tuffarsi nelle acque inquinate, mettendo a rischio proprio la loro salute. Inoltre, in molti si chiedono come mai non sono stati effettuati controlli nelle acque della vicina Torre del Greco, visto pure che i depuratori sono fermi e che le fogne scaricano direttamente in mare. Un altro problema da affrontare per l’assessore all’ambiente Antonio Ramondo che sta già cercando di risolvere l’emergenza rifiuti nella città del corallo.

Pulsante per tornare all'inizio