PoliticaVN Notizie

Terzo mandato, PD, M5S e Centrodestra replicano a De Luca: “Non ci possono essere terzi mandati”

Dopo la conferenza stampa del governatore De Luca arrivano reazioni da tutti gli schieramenti politici. Dal Nazareno confermata la linea del Partito Democratico. “Non ci possono essere terzi mandati. In Campania riteniamo sia normale e fisiologico trovare un ricambio e una candidatura che sia in grado di portare avanti il lavoro fatto in questi anni ma anche di andare oltre l’attuale presidente della regione Campania” dichiara il responsabile nazionale dell’organizzazione Dem Igor Taruffi. Dal PD campano, Massimiliano Manfredi, tra i leader del partito auspica compattezza nella coalizione di centrosinistra.

“Perché tutta questa foga contro la Campania quando Veneto, Piemonte e Marche, guarda caso tutte regioni del centro nord, hanno già da tempo introdotto il terzo mandato nel silenzio generale?” Fa notare la Vice Presidente del Consiglio Regionale Valeria Ciarambino. “Sul fronte politico ho sentito attacchi appassionati, dice, contro questa legge campana che determinerebbe un vulnus democratico. Peccato che provengano da chi siede sugli scranni parlamentari senza aver preso mezza preferenza dei cittadini. Io sono a favore anche contro l’ipocrisia di chi finge di battersi per la democrazia, ma in realtà sta proteggendo delle rendite di posizione, frutto non certo del consenso popolare ma della fedeltà ai capi partito” conclude la Ciarambino.

Dal Movimento 5 Stelle l’invito a trovare una sintesi con tutte le forze di centro sinistra.

“E’ una bufala giuridica questa norma semplificata come terzo mandato ma che è stata già recepita nel 2012 dalla regione Campania. Quindi quello che è stato votato che cos’è un recepimento bis?” Sottolinea la consigliera regionale del gruppo misto Maria Muscarà. “In ogni caso neanche mi piace la proposta che è stata fatta che i cittadini campani hanno libertà di decidere, certo i cittadini campani hanno libertà di decidere all’interno di un sistema di regole che non può essere cambiato a proprio piacimento”.

Per Fratelli d’Italia interviene il senatore e coordinatore regionale Antonio Iannone: “De Luca è un uomo disperato che cerca solo di tranquillizzare i suoi Consiglieri Regionali nell’estremo tentativo di non farsi mollare. Il suo partito a livello centrale lo ha già fatto. Resta l’imbarazzante ostinazione di De Luca a rimanere aggrappato alla possibilità teorica di una poltrona. Mentre la Campania sprofonda De Luca impiega il tempo a difendere la sua posizione”.

Per il Segretario provinciale di Salerno di Forza Italia Roberto Celano: “De Luca si atteggia a vittima ma le uniche vittime sono i cittadini campani per una gestione vergognosa, clientelare e personalistica da parte dell’attuale governatore. Se vuole davvero rimettersi, come dice, alla decisione del popolo, invece di fare chiacchiere, si dimetta immediatamente, convochi le elezioni e si candidi”.

Articoli correlati

Back to top button