CronacaMariglianoVN Notizie

Terra dei fuochi, il Prefetto a Marigliano: “Azioni di contrasto sono efficaci, roghi in diminuzione”

384 roghi sono stati spenti da giugno ad ottobre 2024, segnando una flessione del 9% rispetto all’anno precedente. 55 le attività commerciali scoperte a violare le normative ambientali. Sono i numeri del contrasto degli illeciti ambientali nella terra dei fuochi, i dati snocciolati nell’incontro a Marigliano alla presenza del Prefetto di Napoli Michele Di Bari. con il Sindaco Giuseppe Jossa e il Vescovo di Acerra e presidente della Conferenza Episcopale Campana Monsignor Antonio Di Donna. Vertice che il Prefetto sta tenendo in tutti i comuni colpiti da disastri ambientali.

Intensificati i controlli a Marigliano, in campo squadre speciali di polizia locale, formati sulla terra dei fuochi. Ma dall’incontro di oggi arrivano notizie importanti anche sull’impegno della Regione per bonificare del tutto il sito Agrimonda. l’8 luglio del 1995 andava a fuoco un deposito di fitofarmaci. Bruciarono 235 tonnellate di antiparassitari, 750 tonnellate di concimi, 6 tonnellate di plastica e 40.000 litri di pesticidi liquidi. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio