Senza categoria

Terra dei Fuochi: controlli interforze, 18 persone denunciate tra Napoli e Caserta

E’ la terra dei fuochi il cui vasto perimetro è ben noto alle forze dell’ordine ad essere al centro di uno straordinario controllo interforze nei comuni delle province di Caserta e Napoli.

Il bilancio delle attività nel periodo natalizio è stato di 18 persone denunciate e di circa 190.000‬ euro di sanzioni amministrative applicate, insieme con la messa sotto sequestro di due attività commerciali e di una serie di aree.

Con il supporto dei droni, del personale e dei mezzi del Raggruppamento «Campania» dell’Esercito italiano, sono stati effettuati controlli a Caivano per prevenire l’abbandono illecito di rifiuti, e due Action Day nei centri partenopei di Afragola, Casoria, Casavatore e in quelli casertani di Casapesenna, Villa Literno, Casal Di Principe, San Cipriano D’Aversa e Villa Di Briano. È stata anche intensificata l’attività del personale della Sezione aerea del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, impegnato in particolare nel sorvolo del tratto costiero domizio.

Uno degli equipaggi su elicottero ha in questo modo potuto avvistare nell’ambito di un’area adibita a parcheggio di un lido balneare a Ischitella (Castel Volturno), l’innesco di un incendio di vari materiali (vetro-resine, tavole di legno verniciate, plastiche e altri materiali di scarto), si è evitato cosi lo sviluppo di un fronte di fuoco più vasto su un suolo demaniale e nei pressi di macchia mediterranea, all’interno dell’area protetta di Variconi.

Articoli correlati

Back to top button