NapoliNolaVN Notizie

TAR Campania accoglie sospensione cautelare avanzata da società con Interdittiva Antimafia

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Sezione Prima, con ordinanza n. 53/2025, ha accolto la domanda cautelare proposta dalla società Eurosaf S.r.l., si sospenderebbe così l’efficacia dell’interdittiva antimafia emessa nei confronti della Società dalla Prefettura di Napoli e di tutti i conseguenti provvedimenti a cascata, compresa la risoluzione del contratto per i lavori di riqualificazione di Piazza d’Armi a Nola.

La Prefettura aveva ritenuto sussistenti elementi tali da far presumere il rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dell’azienda, iscrivendola con esito negativo nell’Anagrafe Antimafia degli Esecutori. Ne erano seguiti vari atti di interruzione contrattuale da parte di enti pubblici, tra cui il Comune di Nola, che lo scorso 10 febbraio 2025 aveva disposto la risoluzione del contratto d’appalto per l’intervento strategico su Piazza d’Armi.

Nel dispositivo, i giudici amministrativi hanno accolto le doglianze della ditta, rilevando criticità nella procedura adottata dalla Prefettura, tra cui la mancata rinnovazione del contraddittorio, nonostante fossero sopravvenuti nuovi elementi istruttori, e l’assenza di urgenza tale da giustificare l’omissione del confronto. Particolarmente rilevante anche il riferimento alla possibilità per l’impresa di adottare misure di self-cleaning come previsto dalla normativa vigente.

Con questa ordinanza, il TAR ha dunque sospeso gli effetti dell’interdittiva e degli atti amministrativi conseguenti, tra cui la risoluzione contrattuale disposta dal Comune di Nola, in attesa della pronuncia definitiva, fissata per il 3 dicembre 2025.

La vicenda, oltre ad avere riflessi concreti sull’iter di riqualificazione dell’area di Piazza d’Armi,  un progetto atteso da anni, riaccende i riflettori su uno dei temi più delicati della vita amministrativa nolana, soprattutto in vista delle prossime elezioni comunali e dell’insediamento di una nuova amministrazione cittadina. Bisognerà decidere se e come procedere con la ditta Eurosaf, tenendo conto della sospensione in atto e delle tempistiche del giudizio di merito. Il dispositivo di fatto riapre la possibilità di far ripartire i lavori in Piazza d’Armi, lavori al centro dei temi che stanno animando la campagna elettorale per le prossime amministrative, lavori che hanno tanto creato dibattito nell’ultima amministrazione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio