Tanta partecipazione per la 4a edizione del Premio città di San Gennaro
Si conferma un appuntamento importante, sentito e atteso, volto non solo ad encomiare ma a raccontare le eccellenze del territorio che rappresentano modelli da seguire ed emulare. Il Premio Città di San Gennaro è cresciuto con il nobile obiettivo di riconoscere personalità e realtà di spicco appartenenti alla comunità vesuviana e di offrire una testimonianza di stima e gratitudine da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Russo. Tanta la partecipazione di un pubblico attento che si è ritrovato nell’ aula consiliare del palazzo di città per assistere alla cerimonia.
La quarta edizione del premio cittadino, che si articola a partire da un costante e proficuo lavoro della commissione ricercatrice presieduta dal sindaco, ha premiato, tra i tanti, la casa di cura La Madonnina, fondata nel 1967 da Michele Giuseppe Iovino. Spazio anche ad eccellenze nel campo della formazione e della sanità con il riconoscimento a Carmine Maffettone, la prof.ssa Mariasanta Napolitano e la prof.ssa Angelina Nunziata.
La serata ha visto i momenti musicali curati dal maestro Mario Maglione, profondo conoscitore della tradizione partenopea. La serata è stata anche l’occasione per conferire la cittadinanza onoraria al prof. Luigi Nusco, in segno di riconoscimento per il suo straordinario legame con la comunità.