Supplica alla Madonna del Rosario: migliaia di fedeli in preghiera al Santuario di Pompei
L’8 maggio è il secondo giorno dell’anno, insieme alla prima domenica di ottobre, della Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei. 50mila fedeli e pellegrini hanno partecipato e pregato prima alla celebrazione e poi alla Supplica nel Santuario di Pompei, presiedute da cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, concelebrata dall’Arcivescovo Caputo, da altri vescovi campani e da tutto il clero della città degli Scavi.
“Possano i responsabili delle Nazioni ascoltare il desiderio della gente che soffre e vuole la pace”, è stata la preghiera che ha rivolto personalmente il cardinale Zuppi che ha ricordato come anche Papa Francesco si è unito alla preghiera chiedendo il dono della pace in questo periodo di guerre.
Così i fedeli presenti a Pompei ma anche tutti gli altri da ogni angolo del mondo si sono messi in preghiera a mezzogiorno per recitare la Supplica. Molti dei pellegrini erano stranieri provenienti da Polonia, America e anche dalla Cina. Per l’occasione sono stati impiegati anche circa 200 uomini in borghese tra la folla per garantire l’ordine pubblico con un elicottero che ha sorvolato sul cielo della piazza Bartolo Longo. Un momento religioso forte ed importante che ogni anno richiama migliaia di fedeli in occasione del mese mariano.