CronacaNapoliVN Notizie

Stretta ai “furbetti” delle targhe estere, 418 veicoli controllati a Napoli dai Carabinieri

E’ guerra delle forze dell’ordine ai furbetti delle targhe straniere. A Napoli i controlli sono stati intensificati. Negli ultimi 15 giorni, i Carabinieri hanno eseguito decine di posti di blocco con l’obiettivo di scovare i mezzi con targa estera, soprattutto dalla Polonia: 418 i veicoli controllati. 118 le sanzioni al codice della strada, 17 i fermi amministrativi notificati, 19 le auto e i motocicli sottoposti a sequestro. 15 le persone denunciate.

In sostanza, il 28% delle targhe estere è irregolare, il rapporto è una 1 su 4. Alcune appartengono effettivamente a titolari stranieri, magari in Italia per turismo. La maggior parte, invece, è legata a veicoli e automobilisti italiani che tentano di sfuggire alle normative nazionali per risparmiare su tasse ed eventuali sanzioni.    

Evasione del bollo auto e dell’assicurazione, elusione di sanzioni amministrative, elusione delle normative ambientali, questi gli obiettivi di chi opta per targhe straniere.

In alcuni casi, si utilizzano targhe estere contraffatte, magari con numerazioni simili a veicoli legittimi, per occultare veicoli rubati o eludere controlli sulle revisioni obbligatorie o sui requisiti di sicurezza del veicolo.

Dal punto di vista assicurativo, inoltre, l’uso illecito di targhe estere può avere ripercussioni rilevanti dal punto di vista della sicurezza. 

In molti casi, gli automobilisti utilizzano targhe straniere per avere assicurazioni meno costose. In alcuni casi si evita di avere la copertura assicurativa o l’utilizzo di assicurazioni temporanee. Scoperte anche assicurazioni false. Le sanzioni in caso di assicurazione assente o irregolare possono includere multe significative, il sequestro del veicolo e persino il deferimento all’autorità giudiziaria.

Articoli correlati

Back to top button