Stellantis, Conte a confronto con gli operai Trasnova di Pomigliano
Era atteso a Pomigliano D’Arco, baluardo del consenso elettorale pentastellato, il leader del movimento 5 stelle, Giuseppe conte, che ieri con un post su facebook commentando le dimissione dell a.d. di Stellantis, Tavares, aveva annunciato la sua presenza a sostegno dei circo 90 dipendenti di Trasnova, azienda che si occupa della movimentazione delle vetture prodotte, che dalle 6 di questa mattina hanno manifestando davanti allo stabilimento di Pomigliano D’Arco a seguito dell’annuncio di mancato rinnovo del contratto da parte del colosso automobilistico francese.
I lavoratori, che rischiano di trovarsi senza più uno stipendio entro il prossimo 31 dicembre, hanno effettuato un presidio con un picchetto davanti al varco 1, il punto di ingresso attraverso cui transitano i camion carichi di merci destinati al ciclo produttivo dell’impianto.
Nella loro parole la rabbia e la preoccupazione e l’accusa a Stellantis che, secondo la loro prospettiva, non starebbe facendo altro che effettuare un altro tipo di operazione.
Trasnova, che non hai mai smesso di garantire il servizio ha subito la scelta di Stellantis, dice Mario Di Costanzo responsabile automotive FIOM Napoli, che ha spiegato come questi lavoratori potevano essere assorbiti direttamente dal colosso automobilistico ma hanno subito l’indifferenza sociale e la scelta opportunistica dei vertici guidati da Tavares.