Stangatona per Paganese e Casertana: tre turni a porte chiuse, trasferte vietate fino a fine stagione
Partite a porte chiuse per tre turni e divieto di trasferta per tutte le prossime partite di campionato. Ci Va giù pesante Il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive adottando un provvedimento esemplare dopo gli scontri di domenica scorsa tra le tifoserie.
L’ Osservatorio esaminato i gravi fatti di violenza avvenuti in occasione della gara di Serie D tra Paganese e Casertana, ha deciso per incontri a porte chiuse, i prossimi tre, a danno della paganese mentre entrambe le tifoserie non potranno più fino alla fine del campionato seguire in trasferta la loro squadra del cuore.
La disamina approfondita di video e immagini passate al setaccio seguendo anche le indicazioni del Viminale hanno portato alla decisione di optare per una maggiore severità verso la paganese i cui tifosi si sono rivelati oltremodo violenti e soprattutto protagonisti di un agguato studiato a tavolino nei minimi dettagli.
L’incontro di calcio Paganese-Casertana era infatti già attenzionato perché ad elevato rischio e per questo accompagnato da tutta una serie di interventi organizzativi e preventivi. Ma nonostante l’allerta, grazie anche alla connivenza con alcuni residenti del posto, nei pressi del comunale Marcello Torre è andato in scena l’assalto al pullman della casertana da parte degli ultras ospiti.
Intanto sono stati confermati dal gip del Tribunale di Nocera Inferiore gli arresti dei sette tifosi della Paganese. Per due tifosi della Casertana, invece, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha convalidato il fermo, revocando però i domiciliari e sostituendoli con l’obbligo di firma per tre volte a settimana.