CronacaVN Notizie

Sorrento – turismo in stand-by, la preoccupazione delle associazioni di categoria

Saracinesche dei negozi abbassate, strade vuote, file davanti ai negozi di alimentari: si presenta così in questi giorni di lockdown la città di Sorrento, una di quelle che in questo periodo dell’anno vedeva fiorire la sua attività turistica e che invece rischia di vivere una profonda crisi economica causata dallo stop dei viaggi, soprattutto provenienti dall’estero, e che andrà a colpire in particolar modo i commercianti. Economia sorrentina che si basa al 70% sul turismo e la cui ripresa sarà possibile solo se verranno varate misure ad hoc.

Un settore quello del turismo che sarà tra gli ultimi a ripartire e che dovrà essere incentivato attraverso interventi importanti, come il sostegno ai commercianti, le cui attività hanno sede in locali in affitto, e con erogazione di fondi alle aziende. Infine la speranza, degli addetti ai lavori, è che il lockdown possa terminare agli inizi del mese di maggio.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio