Girone HSerie DVN Calcio

Sorrento – Quattro sberle dal Città di Fasano

I costieri incappano in una sconfitta che apre ad un momento di riflessione

Brutta figura a domicilio del Sorrento: nel turno infrasettimanale valevole per la 19^ giornata del Girone H di Serie D, i costieri subiscono quattro sberle dal Città di Fasano. Ospiti che con questi tre punti risalgono i bassifondi della graduatoria ad ampie falcate, mentre per i rossoneri si apre una profonda riflessione su quale piega dare al campionato: dopo aver vissuto giornate di entusiasmo e d’alta classifica, ora bisogna guardarsi le spalle.

LA PARTITA

Lo stato di forma convincente del Fasano si ribadisce anche in questo mercoledì di calcio giocato: i biancoblu fanno sul serio da subito, ed al 10′ passano in vantaggio. Apertura sulla sinistra di D’Ambros, che conclude l’azione con un tiro al fulmicotone (inficiato da una deviazione) che si insacca per lo 0-1. Due giri di lancette più tardi arriva il raddoppio: il Sorrento è ancora in bambola, D’Ambros non elargisce sconti e praticamente dalla stessa mattonella, stavolta senza deviazioni, trova la porta per il due a zero Fasano. Troppo spazio per il terminale offensivo che realizza le prime marcature con questa maglia. I padroni di casa per tutta la prima frazione non formulano risposte degne di nota, limitandosi a qualche soluzione estemporanea su calcio da fermo.

Passando alla ripresa, episodio chiave al quarto d’ora: rosso diretto a Dorval, ma i rossoneri non ne approfittano anzi incassano altre due reti in pochi minuti. Al minuto 65 Alessio Amoruso firma una grande giocata: il centrocampista classe 2003 Alessio Amoruso, prodotto del settore giovanile fasanese, dai venticinque metri pesca il jolly con una grandissima conclusione dalla distanza che vale il tre a zero. Quest’ultimo poi al 67′ regala a Dellino il pallone che vale il poker da posizione ravvicinata. Come nella prima frazione, in due minuti sconclusionati il Sorrento regala agli avversari altrettanti gol, ecco servito il 4 a 0 finale.

Seconda affermazione consecutiva del Fasano che emerge dall’ultimo posto “preoccupando” il Portici e soprattutto la Puteolana, nuovo fanalino di coda del torneo. Sorrento chiamato ad interrogarsi sulle proprie intenzioni: il girone di ritorno si è aperto con zero punti, due sconfitte e ben sette reti subìte. Con numeri del genere, diventa complicato vivere un campionato tranquillo, figurarsi aspirare alla zona play-off.

Articoli correlati

Back to top button