PoliticaVN Notizie

Sorrento – Elezioni: ricorso al Tar

5461 voti, pari al 60,5%, contro i 3558, pari al 39,5%, avevano fatto sì che il 5 ottobre, Massimo Coppola battesse al ballottaggio Mario Gargiulo, diventando così il nuovo sindaco di Sorrento.

Un’elezione messa sotto la lente di ingrandimento, nelle ultime ore, a causa dell’incandidabilità di Marco Fiorentino che aveva preso parte alla corsa alla fascia tricolore supportato dalle liste civiche Sorrento tua e Energie per Sorrento. Ricevendo 1865 voti il 17,8% delle preferenze che non gli avevano permesso di accedere al ballottaggio, ma di ottenere un posto in Consiglio comunale, non convalidato poi dalla Commissione elettorale centrale.

La coalizione guidata da Fiorentino aveva visto però 2 esponenti entrare in consiglio comunale ed uno nella giunta del sindaco Massimo Coppola.

Ora tuttavia le elezioni potrebbero essere invalidate, infatti i parenti di Claudia Fattorusso Morelli e Teresa Reale, le due vittime del crollo di una gru in piazza Sant’Antonino il primo maggio 2007, periodo in cui Marco Fiorentino era sindaco di Sorrento, vista l’incandidabilità di quest’ultimo che ha portato anche alla sua esclusione dal Consiglio comunale sorrentino ed il fatto che comunque abbia preso parte alle elezioni, hanno presentato ricorso al TAR della Campania. La prima udienza fissata per il prossimo 3 marzo del 2021.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio