Somma Vesuviana – Rischio incendi: sinergia tra istituzioni
Prevenzione dei rischi in caso di incendio, buone pratiche da attuare per scongiurare catastrofi, ancora nella memoria del territorio la scena del Vesuvio devastato dalle fiamme nel 2017. Imparare dagli errori, lavorare sulla possibilità di agire in tempo, al centro del programma Fire Risk Assessment, presentato questa mattina al Teatro Summarte di Somma Vesuviana.
Istituzioni, associazioni, tecnici, fronte comune quello che ha mosso il confronto multitematico, con l’Ente di Somma Vesuviana che ha accettato la proposta del Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le Emergenze Non Epidemiche, di rappresentare quale capofila i 25 comuni della Zona Rossa del Vesuvio.
Una prima fase, quella di studio in atto, con la presentazione mattutina dei dati raccolti dopo l’incendio di importanti proporzioni che coinvolse il Vesuvio. Si lavora a migliorie, nuove prospettive e soluzioni, nell’ambito della tutela di flora e fauna.