Somma Vesuviana – Restaurato l’affresco del 1300 “La Madonna del Latte”
Il restauro della Madonna del Latte, un prezioso affresco del XIV secolo situato nell’ipogeo inferiore del Complesso Monumentale Francescano di Santa Maria del Pozzo a Somma Vesuviana, è stato finalmente completato dopo quattro anni di lavoro. Iconografia della Madonna che allatta il bambino, anche conosciuta come Madonna del Pozzo, probabilmente a causa della presenza di un pozzo e forse di un passaggio segreto nelle vicinanze.
Il processo di restauro è iniziato nel 2019, ma è stato interrotto a causa dell’arrivo della pandemia da Covid-19. Nonostante le difficoltà, è stato possibile raggiungere un risultato straordinario, considerando che l’affresco è stato realizzato in un ambiente ipogeo che risale all’epoca romana.
La cerimonia di inaugurazione del restauro è stata accompagnata dalle esibizioni musicali degli studenti dell’Istituto Maria Montessori di Somma Vesuviana. Durante l’evento, sono intervenuti Mario Cesarano, Funzionario della Soprintendenza, e Carmine Ardolino, Capo area Organizzazione e Funzionamento della Soprintendenza.
IL restauro della Madonna del Latte rappresenta un importante passo avanti nella conservazione e nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale di Somma Vesuviana. Un affresco, situato in un contesto storico affascinante, è un vero tesoro che merita di essere ammirato e preservato per le generazioni future.