Somma Vesuviana: nuovi orari per la Ztl, resta il malcontento dei commercianti
L’amministrazione comunale di Somma Vesuviana rivede gli orari della ZTL entrata da pochi giorni in vigore nel centro storico della città e che interessa in particolar modo l’antico borgo del Casamale. Dal primo aprile infatti, a seguito anche delle lamentele di residenti ed esercenti commerciali, si applicherà una linea di restrizione oraria più breve per venire incontro all’esigenza della cittadinanza. La zona a traffico limitato non partirà più dalle ore 17 ma dalle ore 19 terminando alle 5 del mattino seguente e non più alle 6. Il sabato invece partirà alle ore 19 senza andare in vigore la mattina seguente. Prevista per la domenica e nei festivi, durante tutto l’anno, la fascia oraria che andrà dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 19 alle ore 5 del mattino seguente.
L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di riqualificare il borgo e di offrire quanto prima dei servizi efficienti che possano soddisfare le esigenze di residenti e dei tanti ragazzi che vivono assiduamente il centro storico. Infatti, il Casamale, è divenuto negli ultimi anni anche un luogo frequentato dai giovani grazie all’apertura di locali e di serate a tema. Per questo oltre al già esistente patrimonio artistico culturale presente l’obiettivo dell’amministrazione è anche quello di destinare il centro storico ad una attrazione turistica e culturale che possa interessare sia iniziative musicali e sociali sia offrire spazio alla movida.
La scelta dell’amministrazione resta però ancora divisiva tra la popolazione e in particolar modo tra i commercianti del centro storico che non hanno accolto favorevolmente la misura posta in essere. A più riprese infatti, avevano chiesto un tavolo di confronto con l’amministrazione per poter condividere un comune accordo capace di rispondere alle esigenze di tutte le parti ma, nonostante una pec inviata lo scorso 15 marzo non hanno ricevuto nessuna risposta. Il problema principale riguarda i posti auto disponibili. La questione del parcheggio, infatti, resta un nodo centrale. Con la ZTL che diventerà più restrittiva in alcune ore, gli esercenti temono che la difficoltà di parcheggiare possa allontanare i clienti e danneggiare le attività commerciali già in difficoltà ma da questo punto di vista l’amministrazione ha garantito che presto, grazie ad un finanziamento, sarà recuperato il parcheggio bipiano di via Torre.