CittàCronacaNapoliSocialeVN Notizie

Smartphone in classe, Psicologi e docenti: “Fare rete con alunni e genitori, no allo scontro”

L’uso degli smartphone in classe divide il mondo della scuola, dei genitori, degli studenti. La società cambia, cambia nelle varie forme di comunicazione ed anche l’approccio dunque a quelle che sono nuove dinamiche nel rapporto docente-studente. Molti ragazzi sono distratti dall’utilizzo dei telefonini, sia nelle ore di lezione che a casa. Se n’è discusso a Napoli, nel primo incontro di un ciclo dedicato alle sfide evolutive delle giovani generazioni.


Fondamentale è fare rete tra mondo della scuola e genitori. In collaborazione scientifica con l’Unione Italiana ed Europea delle Camere Minorili Multiprofessionali per la tutela della famiglia dell’ISGS, al via il ciclo di incontri dal titolo “Dall’infanzia all’adolescenza, un viaggio per diventare adulti: luci e ombre, gioie e dolori, dubbi e opportunità”, un’iniziativa volta ad approfondire tematiche di rilevanza psicologica e sociale che accompagnano il delicato percorso di crescita delle nuove generazioni.

Iniziativa gratuita, con la partecipazione di psicologi, medici, avvocati, mediatori, assistenti sociali, insegnanti e tutti i professionisti che operano nel campo della relazione d’aiuto.

Un’opportunità di formazione e confronto, volta a promuovere una maggiore consapevolezza delle dinamiche psicologiche e sociali che caratterizzano l’età evolutiva, per favorire un approccio sempre più attento e competente nell’accompagnamento delle giovani generazioni verso l’età adulta.

Articoli correlati

Back to top button