Sindaciincontatto 2.0 è il nuovo sistema per mettere in contatto il Comune con i cittadini in modo più diretto: Pompei ha aderito all’iniziativa
Dal Comune di Napoli è stato lanciato un nuovo servizio: Sindacincontatto 2.0. SI tratta di una piattaforma che mette a disposizione un contatto telefonico gratuito voluto dall’Amministrazione comunale per consentire a tutti i cittadini di essere aggiornati su notizie di pubblica utilità relativamente a temi di emergenze di protezione civile, allerte meteo per fenomeni rilevanti, emergenze di traffico e viabilità, criticità metro linea 1 e funicolari, eventi rilevanti in città.
Sindacincontatto 2.0 è uno strumento che permette di raggiungere tutti i cittadini che vogliono aderire al servizio con una comunicazione simultanea, tempestiva e capillare per renderli più informati e più sicuri. Le comunicazioni da parte del Comune di Napoli avvengono attraverso una semplice chiamata vocale che potrà raggiungere i cittadini su numeri di rete fissa o di rete mobile a seconda della preferenza espressa in fase di registrazione. In qualsiasi momento sarà possibile cancellare la propria iscrizione al servizio.
L’ultimo Comune a sposare il progetto 2.0 è stato Pompei che ha seguito le adesioni della città di Mazara del Vallo, Benevento, Caserta e l’amministrazione del Comune di Giugliano.