Si conclude la 17esima edizione di “Giochi senza barriere”, organizzata dall’Associazione “Tuttiascuola” Onlus. Più di 60 associazioni hanno aderito. Molti i bambini e le famiglie a Bagnoli
Nel calore di oltre 10mila bambini si è conclusa la 17esima edizione di “Giochi senza Barriere”. Un grande successo al Parco San Laise di Bagnoli, considerato il nuovo villaggio dell’inclusione, grazie al format ideato da Tuttiascuola Onlus con la collaborazione di Campania Welfare e dell’Assessorato regionale all’Istruzione. Tantissimi bambini, con e senza disabilità, sono stati accompagnati, durante il corso dell’intera giornata, da differenti volontari e associazioni che già operano di norma nella medesima zona.
Sul palco si sono esibiti artisti che hanno fatto cantare, ballare e divertire. Le aree a tema hanno intrattenuto i bambini e le loro famiglie. L’aria di festa era presente in ogni angolo del Parco. Chiara la gioia negli occhi e l’affetto in un abbraccio fraterno, tra giovani, enfatizzato da oltre 6 mila fiocchi di neve distribuiti e più di 7mila pezzi di pizza e graffe. La riuscita dell’evento, inoltre, è stata garantita dalla presenza, in campo, delle forze dell’ordine e delle attività di intrattenimento e pet-therapy organizzate dall’Asl Napoli 1.