Serie DVN Calcio

Serie D – Troppi contagi, il COVID rinvia la ripresa dei campionati

59 gare da rinviare su 85, 19 squadre ripiombate nella stessa situazione di un anno fa. E’ questo il quadro palesatosi di fronte alla Lega Nazionale Dilettanti, che nella seduta di consiglio odierna ha dovuto fare i conti con le conseguenze della quarta ondata COVID sulle squadre impegnate nella quarta competizione calcistica nazionale. 

Moltissimi team appiedati dal contagio, tantissimi i giocatori costretti all’isolamento, praticamente il 70% di gare rinviate. Gare, appunto, rinviate che praticamente archiviano l’intera giornata per tutti i gironi, dove nel caso di alcuni il rinvio era cosa praticamente più facile da immaginare che da formalizzare.

Osservando da vicino la situazione della pattuglia delle squadre campane, impossibile non rinviare la giornata numero 17 e numero 19 per i gironi G ed I, dove 8 gare su 9 avrebbero dovuto veder sfidarsi squadre alle prese con più di 4 positività nella rosa. Sarebbe andata meglio al girone H, ma solo per modo di dire: il raggruppamento campano-pugliese-lucano infatti avrebbe assistito al rinvio di “sole” 5 gare su 10.

Nessuna squadra regionale sarebbe stata risparmiata dal contagio: tutte le formazioni nostrane sono alle prese con il virus, chi più, chi meno. 

Nulla da fare per il commissario Abete se non sospendere la ripresa dei campionati e darsi appuntamento al 23 gennaio, ricominciando da dove ci si era lasciati nel 2021, sperando che la situazione contagi sia nel frattempo migliorata. Nel frattempo, si proverà nuovamente a recuperare le gare già rinviate causa COVID: si scenderà in campo il 12, 16 e 19 gennaio, ancora da definire però il calendario.

Situazione delicatissima. Ed i campionati rischiano grosso, specie nei raggruppamenti a 20 squadre. Qualora il virus non dia clemenza, il rischio è di vedere un calendario ingolfatissimo a partire dal mese di febbraio, dove già era stato previsto il ritorno dei turni infrasettimanali. Altri slittamenti o recuperi allungherebbero ulteriormente la stagione sportiva. Il rischio di veder terminare i campionati praticamente a ridosso dell’estate, quasi come un’anno fa, potrebbe essere più concreto di quanto oggi, in pieno inverno, si pensi.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio