Girone HSerie DVN Calcio

Serie D – Prima gioia casalinga per la Scafatese

Prima affermazione per la Scafatese, che fra le mura amiche dello stadio comunale 28 Settembre 1943 ha ragione con un netto 2 a 0 del Manfredonia; per i pugliesi, una sconfitta che ridimensiona le velleità di zona play-off.

L’approccio alla prima frazione è macchinoso da parte di entrambe le formazioni, la lunga fase di studio iniziale viene interrotta alla mezz’ora con Coccia che scalda i guanti di Gallo ed Evacuo che si rende protagonista di un episodio dubbio in area di rigore: involatosi verso la porta, viene atterrato in area con l’arbitro che ritiene regolare il contatto fra il centravanti scafatese ed il difensore ospite. Anche i pugliesi hanno da reclamare in questo primo tempo: la girata in area che potrebbe portare la compagine di Vadacca in vantaggio viene stoppata dall’assistente arbitrale che segnala il fuorigioco. Si va con le reti inviolate alla pausa.

La seconda frazione si apre col vantaggio Scafatese: Natino è lesto nell’anticipare gli avversari e ribadire in rete un disimpegno approssimativo del portiere Addario a seguito di un cross di Siano. L’espulsione di Del Prete per somma di ammonizioni, al 50’, contribuisce a mettere sui binari congeniali ai gialloblu’ la gara: Natino continua ad imperversare sulla fascia di competenza e serve Evacuo, sfortunato nella conclusione che si spegne a lato. In svantaggio in termini di reti e uomini in campo, il Manfredonia si accinge ad attaccare a testa bassa: i forcing offensivi guidati da La Porta non concretizzano il pareggio, solo cuore e confusione per i sipontini. La parità numerica viene ristabilita dall’arbitro che espelle, nei minuti di recupero, il neo entrato Romano “colpevole” di un intervento a piedi uniti sull’avversario. Allo scadere, arriva il raddoppio di Pisani che dribbla il reparto difensivo del Manfredonia (proiettato in avanti) ed insacca a porta vuota.

Tre punti che rappresentano ossigeno puro per la Scafatese, ora a quota quattro: la lotta in zona play-out è serrata ma i segnali positivi hanno bisogno di conferme e continuità. Brutto stop esterno per il Manfredonia che perde terreno dai quartieri alti del Girone H e resta impelagato a metà classifica.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button