
Ai nastri di partenza la venticinquesima tornata del Girone I di quarta divisione nazionale. Partiamo come di consueto dalla capolista: l’Akragas, anche in questa giornata, incrocerà le armi con una campana; a fare visita in quel di Agrigento sarà il Sorrento, che viene da una sconfitta di misura col Due Torri cui risultato è l’attuale tredicesimo posto dei rossoneri. Gara che si preannuncia ostica coi locali determinati a consolidare la propria posizione di leadership. Il secondo posto è appannaggio del Torrecuso, che farà visita alla Nuova Gioiese: i biancoviola vengono dall’affermazione esterna contro la Frattese e, rinfrancati dal risultato, daranno filo da torcere alla vice-capolista. Cinque punti più dietro, il Rende: cosentini chiamati ad un impegno puramente formale contro l’Orlandina, fanalino di coda che mestamente prova ad onorare l’impegno nonostante le tante difficoltà patite nei recenti trascorsi. In coabitazione col Rende, l’Agropoli chiamato ad ospitera il Roccella: scontro vivace quello che attende gli agropolitano, contro una compagine ostica e attualmente serena al centroclassifica. Derby infuocato in scena a Marcianise: i gialloverdi affronteranno la Frattese, i nerostellati vengono da una sconfitta bruciante con la Gioiese e, complice l’affermazione esterna della Progreditur, i tre punti in palio potrebbero concretizzare il sorpasso da parte dell’una o dell’altra forza in campo. Alla finestra, il Neapolis di Mandragora che cerca il rilancio contro il Comprensorio Montalto: i partenopei di Moxedano vengono da un periodo difficile culminato con l’attuale settimo posto in classifica, l’impegno con la penultima squadra in graduatoria potrebbe risultare un buon trampolino di (ri)lancio. Completano gli impegni delle campane le zebrette della Battipagliese in visita alla Leonfortese: i bianconeri non riescono a trovare la giusta quadratura ed urge rilancio, ora o mai più per tirarsi fuori dalla lotta playout.
Venticinquesima giornata che si concluderà con Due Torri contro Noto e Hinterreggio – Tiger Brolo.