Si è giocata oggi l’ottava giornata del campionato di Serie D. Tra le campane vola la Nocerina che vince il derby con l’Ischia è si proietta in vetta alla classifica del Girone H. Prima sconfitta stagionale per la Palmese contro il Fasano. Torna alla vittoria la Puteolana contro l’Uri. Nel Girone I la Scafatese perde la testa della classifica.
Nel turno infrasettimanale di Serie D nel girone G il Savoia si è arreso al Cassino per 3-1.
La formazione di casa parte bene e, dopo neanche dieci minuti, trova il vantaggio con la conclusione del solito Abreu che gonfia la rete alle spalle di D’Agostino. Poco più tardi, l’attaccante portoghese concede il bis e firma il raddoppio superando il portiere oplontino dagli undici metri. Dal dischetto anche il gol che restituisce le speranze ai biancoscudati, realizzato da Negro a dieci minuti dall’intervallo. Nella ripresa, gli ospiti provano a completare la rimonta ma nulla di fatto. Il punteggio rimane in bilico ma, in pieno recupero, Onesto mette in cassaforte la vittoria realizzando il 3 a 1 finale. Durante la gara invasione di campo dei tifosi oplontini con lancio di fumogeni nei confronti dei tifosi di casa: necessario l’intervento della polizia per ristabilire l’ordine.
La Puteolana non si ferma. 3-1 nella sfida con l’Atletico Uri. Dopo ben 4 pareggi di fila i flegrei, ancora imbattuta dopo 8 turni di campionato, tornano a vincere. Ad andare avanti è però la compagine sarda, che al minuto 9 trova il gol con De Cenco. Al 15′ però la formazione di casa trova la parità grazie alla punizione di Russo. La Puteolana passa in vantaggio per 2 a 1 alla mezz’ora con il colpo di testa di Mascari, su gran cross di Bombaci. Nel secondo tempo è Marotta al 75′ a chiudere la gara. Granata a 14 punti, a -3 dalla testa della classifica.
Con due gol messi a segno nel secondo tempo la Paganese supera l’esame Atletico Lodigiani a pieni voti e conquista la terza vittoria di fila in campionato. La squadra di Raffaele Esposito, a quattro risultati utili di fila, tiene il passo delle avversarie e continua a lottare per la vetta della classifica. Dopo un primo tempo chiuso sul punteggio di parità, nella ripresa ci pensa il neo entrato Ferreira a trovare la via del gol su assist di Dicorato. La rete del vantaggio galvanizza la Paganese che riesce a siglare immediatamente il raddoppio con Coratella, servito da Di Masi.
Nel girone H, la Nocerina supera l’Ischia per 2 reti a 0 con le reti di Grandis e Marquez e vola in vetta alla classifica. La squadra di Raffaele Novelli, che fa registrare l’ottavo risultato utile di fila, blinda il risultato nella seconda parte del match. La compagine di Enrico Buonocore, che torna in panchina dopo una lunga squalifica, si ferma per la quarta volta.
La Palmese si è arresa al Fasano, prima sconfitta stagionale per la squadra di Grimaldi. A decidere la sfida è stato Vasil, che all’80’ ha insaccato il pallone a seguito di un’azione personale iniziata con un lancio di Ganci.
La Real Acerrana superata in casa dal Matera per 1-2. Al 24’, sugli sviluppi di un corner, Spinelli è abile a trovare il guizzo vincente. Al 38’, invece, assist di Burzio per Bello, che insacca alle spalle del portiere campano con un tiro al volo di destro. Nella ripresa gli ospiti corrono pochi rischi: solo nel recupero Elefante accorcia le distanze, ma è troppo tardi. Anche l’Angri non sorride, sconfitta in trasferta dal Gravina per 2-0. Il primo gol dei padroni di casa arriva al 26esimo grazie a Cavaliere che scambia bene con Santoro e fa partire un diagonale di sinistro sul quale l’estremo difensore ospite non può nulla. Al 43esimo, i padroni di casa raddoppiano con Gonzalez che ribatte a rete la respinta di Viscovo che si era superato su una conclusione di Cabella servito al centro da Cavaliere.
Nel Girone I Pompei e Locri non vanno oltre un pareggio per 0-0. La partita, giocata in un clima di grande attesa, non ha visto né vinti né vincitori, con entrambe le squadre che hanno mancato il colpo decisivo per sbloccare il risultato.