Alle porte il turno numero 26 di campionato per il Girone H di Serie D. Incontri che contribuiscono a definire ulteriormente la graduatoria, partendo dalla vetta che è un affare a due tra Audace Cerignola e Bitonto.
Gli incontri della domenica
I gialloblu guardano tutti dall’alto verso il basso, e faranno visita al Bisceglie. Padroni di casa che possono nascondere insidie, e giocano col coltello fra i denti perché sono impelagati nella lotta per non retrocedere.
Spera in un passo falso il Bitonto, che dal canto suo avrà un impegno da non sottovalutare: il Città di Fasano è avversario ostico soprattutto a domicilio, e deve fare a spallate per emergere dal gruppo delle inseguitrici; insidiato dal Gravina ma con l’obiettivo puntato ad agganciare il Francavilla.
I lucani sono a loro volta chiamati alla trasferta: tappa puntata a Molfetta. I biancorossi arrivano da una sconfitta nel più recente turno, ed hanno necessità di conseguire risultato: nonostante una posizione in classifica serena, il rischio dei playout è dietro l’angolo.
La più in alto di tutte fra le campane (la Nocerina) incrocerà i tacchetti col Nardò; gara sulla carta agevole per i molossi, perché il Toro sta vivendo una stagione piena di amnesie e scevra di certezze. I tre punti sono nel mirino anche del Sorrento che ospiterà a domicilio il Rotonda; biancoverdi penalizzati di otto punti ma che possono ancora avere voce in capitolo per conseguire la salvezza diretta.
Sogno che cullano anche Nola e Mariglianese, al derby di ritorno un girone dopo, accomunate da una situazione di classifica che può essere migliorata. Il San Giorgio, nel mentre, può concretamente conseguire quota 30: c’è da ospitare il Brindisi, e i vesuviani sono chiamati ad alimentare questa classifica resa positiva dalle più recenti uscite.
Completano il quadro Team Altamura contro Virtus Matino e Casarano all’esame Lavello.