
Il Girone I di serie D nazionale sembra aver trovato definitivamente una leadership, vedremo se la tornata di campionato numero 26 confermerà il primato dell’Akragas, ormai a +7 dalle inseguitrici. Partiamo proprio dai Giganti, impegnati sul campo del Roccella: gara tutt’altro che proibitiva per la prima della classe che punta a raccogliere i tre punti contro una squadra da tranquillo centro classifica. Dovrà sperare in passi falsi il Torrecuso, secondo con 49 punti: fra le mura amiche arriverà la Leonfortese, con i beneventani pronti a redimere la brutta sconfitta in trasferta contro la Nuova Gioiese. Al terzo posto, l’accoppiata Rende-Agropoli: entrambe giocheranno il turno in trasferta, con i primi ad incrociare le armi in quel di Noto mentre i secondi sono chiamati all’impegno (ormai pura formalità) Orlandina, ormai in Eccellenza e con la squadra ridotta all’osso. Occupa attualmente la quinta piazza la Frattese: l’impegno col Comprensorio Montalto, penultimo, dovrebbe dare continuità alla folgorante affermazione di settimana scorsa contro il Marcianise, battuto di misura a domicilio; Progreditur che viaggerà in Calabria per giocare con l’Hinterreggio, in una sfida da centro classifica che potrebbe dare importanti punti salvezza ai locali. Ad un passo dalla griglia play-off, il Neapolis di Mandragora, che alla venticinquesima ha ritrovato la vittoria (proprio contro il Montalto) e proverà a dare continuità fra le mura amiche: Improta e compagni ospiteranno il Due Torri, compagine che non ha nulla da chiedere a questo campionato. In zona play-out, derby della salvezza: le campane Battipagliese e Sorrento andranno a collimare per uscire dalla zona spareggi; ultima chiamata per le zebrette, sempre più terzultime, mentre i rossoneri potrebbero strappare l’intera posta in palio e saltare a quota trenta.
Completa il quadro di giornata, l’impegno fra Brolo e Nuova Gioiese, con i biancoviola che a seguito dei recenti risultati positivi non vogliono più fermarsi.