Turno infrasettimanale che lancia segnali positivi per le squadre attualmente coinvolte nelle battaglie sportive sui campi di Serie D.
Il mercoledì di calcio giocato, caratterizzato da recuperi di sfide non disputate regolarmente a causa del Covid, si è aperto con un big match nel girone G.
Giugliano contro Nocerina metteva in palio qualcosa in più rispetto ai tre punti come da regolamento, data la difficoltosa situazione di graduatoria dei tigrotti. Il risultato finale si è cristallizzato sul segno X: ad Orefice, tra le fila dei locali, ha risposto El Bakhtaoui per i molossi. Un punto a testa, equa spartizione della posta in palio che arride ai gialloblù, mentre i rossoneri insistono in zona playoff ma oramai distanti dodici punti dalla vetta.
I risultati per il girone H
Nel girone H sono due le corregionali impegnate sul campo: Sorrento e Portici trovano segnali affermazioni importanti per punti assicurati e ripercussioni sul morale. I costieri passano 1 a 0 contro il Gravina, alla mezz’ora Mezavilla realizza la marcatura che evolverà in vittoria al triplice fischio, garantendo un posizionamento a quota trenta, solo quattro punti dalla zona playoff.
Al “San Ciro” è andato di scena il più tipico degli scontri salvezza: tra Portici e Brindisi, sono i locali a trionfare col punteggio di 2 ad 1. Apre i giochi De Luca Cicale agli sgoccioli della prima frazione di partita; i pugliesi escono dagli spogliatoi con animo rinnovato e centrano il pari al quarto d’ora con Panebianco. Gara thriller che trova il proscioglimento solo a ridosso del novantesimo: Prisco realizza la rete che vale tre punti e quota 18, superando proprio il Gravina adesso penultimo.
I risultati per il girone I
Chi fermerà la Gelbison? Si può solo parafrasare una canzone degli anni trascorsi per narrare l’attuale momento storico dei cilentani, che hanno vinto nel recupero infrasettimanale contro il Roccella. Trasferta storicamente ostica, i rossoblù sbloccano il fortino a metà secondo tempo con Mautone assicurandosi il bottino corsaro. La classifica dice 43 punti, secondo posto alle spalle dell’ACR Messina distante solo tre lunghezze a parità di gare giocate. Per la Gelbison il campionato si prospetta con un rush finale decisamente interessante.