Girone GGirone HSerie DVN Calcio

Serie D – I risultati dei recuperi di giornata

Giugliano vittorioso sull'Arzachena, tre punti anche per il Sorrento

Le squadre campane impegnate negli aggregati di Serie D fanno i conti con l’ennesimo turno infrasettimanale dettato dalla necessità di recuperare le partite rinviate causa Covid. Il calcio non conosce pauese, e nel pomeriggio si sono svolte sfide importanti per ristabilire gli equilibri in classifica.

I RISULTATI

Tra le corregionali coinvolte, brilla il Giugliano che accorcia il fondo della classifica nel Girone G vincendo per 3 a 2 contro l’Arzachena. Pomeriggio vibrante al “De Cristofaro”, perché gli ospiti ad inizio gara vanno due volte a segno, prima con Kacorri ed al quarto d’ora con Molino. Uno-due di una portata tale da stendere anche formazioni di alto rango, ma i tigrotti hanno le spalle al muro quindi sfoderano una prestazione maiuscola accorciando con Diarrasouba. Nella ripresa, si completa la rimonta ed il sorpasso prima con Conte, ed a seguire con Chorinho per il risultato definitivo che assegna i tre punti alla squadra locale. Segnale di ripresa di fondamentale importanza: i gialloblù mettono nel mirino il Gladiator, distante un solo punto, e pensano a risalire la china avendo ancora quattro partite di gap da recuperare.

Spostandoci nell’aggregato H, il Sorrento torna alla vittoria dopo un avvio di girone di ritorno da film horror. Basta una rete, realizzata ad un quarto d’ora dalla fine da Fusco, per garantire i tre punti ai padroni di casa al “Comunale Italia”. I rossoneri hanno ancora due gare da recuperare, e possono guardare con fiducia ai prossimi impegni per tornare in zona playoff, anche se l’avversario di giornata non era dei più insidiosi: la Puteolana versa in condizioni critiche di graduatoria, all’ultimo posto condiviso con Portici e Gravina. Quest’ultima, però, ha ben cinque gare da disputare, e tale fattore potrebbe lasciare come fanalino di coda un duo campano: non certo una prospettiva esaltante ora che l’Interregionale si ferma per il Torneo di Viareggio e l’auspicio è riequilibrare in forma definitiva i match pendenti di questa vituperata stagione sportiva.

 

Articoli correlati

Back to top button