
La 21^ giornata del girone I di quarta serie entra in scena per le campane con un turno interessante che oltre a offrire il derby campano tra San Tommaso e Giugliano vedrà Savoia e Nola impegnate in trasferta.
Partendo dal derby campano è quasi tutto pronto per la sfida tra gli irpini e i giuglianesi. Il campo sportivo di battaglia sarà quello di Pratola Serra.
Il San Tommaso è reduce dalla sconfitta esterna e di misura contro l’ACR Messina mentre le tigri, forti del rientro tra le mura amiche del De Cristofaro, hanno trovato la vittoria per 2-1 contro il Marsala. Gara accessibile a entrambe le tifoserie, lo spettacolo è assicurato. Nel girone d’andata i gialloblu si imposero con un netto 4-0 grazie alle reti di Caso Naturale, Alvino e Miciilo. Mister Agovino punta a insidiare il terzo posto, mister Liquidato a ridurre il gap con Roccellla e Corigliano per entrare nei playout.
In casa Savoia dopo la flessione di settimana scorsa che ha portato ad allungare il Palermo in classifica di 5 punti tocca l’uscita in Sicilia. Per la squadra di mister Parlato arriva una trasferta delicata contro il Marsala dove fallire non sarebbe concesso onde perder altri punti dalla capolista. I padroni di casa in piena lotta salvezza sono reduci dalla sconfitta esterna di Giugliano per 2-1 e vorranno certamente metter i bastoni tra le ruote del cammino verso la vetta del Savoia. Ma i siciliani non brillano per continuità e l’ultima vittoria risale a oltre 5 turni quando riuscì a superare per 2-1 il Corigliano. Nel girone d’andata i bianchi riuscirono a portare a casa l’intera posta in palio grazie alla rete di Cerone con la speranza che tutto il reparto d’attacco dia una mano al fine di trovare una vittoria che manca da due turni.
In casa Nola il buon umore regna sovrano. Dopo la vittoria interna con la temibile Cittanovese grazie al 2-0 firmato da Maggio e Faella la zona playout ora dista 4 punti e mister Esposito ha avuto una settimana utile a lavorare al meglio per preparare la trasferta con il Roccella, altra squadra in lotta per la salvezza. I calabresi sono reduci dall’amara trasferta di Palermo e hanno portato a tabellino 2 vittorie di fila prima degli ultimi 90’ lasciando intendere che le basi per un girone di ritorno da protagonista non sarebbero certamente mancate. Nella gara d’andata i bruniani riuscirono a piegare di misura i rossoneri grazie a una rete di Esposito.
Chiudono il cartello le partite: Cittanovese – Corigliano, Castrovillari – ACR Messina, FC Messina – Biancavilla, Licata- Palmese, Marina di Ragusa – Palermo e Troina – Acireale.