
Anche per il Girone I è tempo di analizzare, nel dettaglio, i risultati prodotti dalle compagini nella prima giornata del girone di ritorno.
I RISULTATI
Parte bene il Palermo, che vede rinsaldare la testa della graduatoria con un tris al Marsala: forza strabordante dei rosanero, che chiudono il primo tempo in vantaggio con Mauri che segna allo scadere. Nella ripresa, accende la miccia per gli ospiti il bomber Balistreri, prima del ritorno delle aquile siciliane che prima con Langella e poi con Silipo nel recupero chiudono la pratica per agguantare quota 44 punti.
Resiste il vantaggio sulla prima inseguitrici Savoia, quindi, che nell’impegno della domenica ha battuto per 2 a 0 il San Tommaso. Medesimo risultato, ma a fattori inversi, quello che ha refertato il Roccella nel derby regionale: Perkovic e Khoris portano i tre punti contro il Corigliano, ricacciato al penultimo posto in classifica. Alle spalle del Corigliano c’è la Palmese, inusuale fanalino di coda che anche in questo turno vende cara la pelle contro un collettivo ben più blasonato come l’Acireale: i neroverdi passano addirittura in vantaggio al 35′ del primo tempo con Bonadio, prima di subìre la rimonta completata da De Felice a ridosso dello scadere.
La vittoria dell’Acireale, che è costretta a fare i conti con una cospicua penalizzazione di quattro punti, proietta il team a ridurre le distanze con la zona playoff. In questo contesto, risulta importante il pareggio a reti inviolate tra Licata e Messina: vincono gli indugi, in una partita dove ambo le squadre avevano molto da perdere (in caso di sconfitta) ed hanno quindi preferito non farsi male rinsaldando i ranghi per la bagarre terzo posto, dato che gli oplontini risultano difficilmente raggiungibili e molto più vicini, per ritmo-punti e gioco espresso, alla capolista Palermo.