Serie DVN Calcio

Serie D – Girone I, campane sugli scudi per la sesta di ritorno

Sfide che possono regalare importanti punti in graduatoria ora che si entra nel vivo del girone di ritorno

Siamo alla vigilia della sesta giornata per il girone di ritorno del campionato nazionale di Serie D, aggregato I, e come ogni settimana analizziamo i match che attendono le compagini campane.

IL PREPARTITA

Impossibile non partire dalla Turris, con i corallini che settimana scorsa hanno fatto valere la legge del “Liguori” (solo vittorie fra le mura amiche) anche con i galletti capolista: davanti ad un tifo soldout con più di tremila presenze, Riccio spedisce i suoi in paradiso per una vittoria che regala un potenziale -6 dalla vetta. Il primato è ancora distante, ma bisogna fare punti e dare continuità: domenica, con il risultato di Bari – Marsala già noto, la Turris farà visita al Messina, attualmente terzultimo. Scontro da non sottovalutare, con i messinesi che hanno perso la presidenza di Sciotto; in settimana si è fermato Varchetta mentre tornano disponibili Aliperta e Cunzi per mister Fabiano, costretto a seguire i suoi dalla tribuna per le prossime due partite. La trasferta inoltre sarà vietata al tifo corallino siccome è considerata gara ad alto rischio.

Stessa sorte per i tifosi del Gela che saranno privati dell’incursione in Campania contro la Nocerina: alle 14.30 di domenica sotto la direzione della sig.ra Bianchini di Terni i molossi proveranno a non perdere terreno contro una squadra che dista una sola lunghezza. Anche per questa settimana test amichevole contro la Sarnese, nello specifico sono ancora fermi Coulibaly e Califano, fermo precauzionalmente De Feo mentre Capaccio e Iodice hanno svolto lavoro differenziato; ritornano in organico Caso e Crosta, armi in più per mister Viscido, coi rossoneri che giocheranno ad un “San Francesco” martoriato dai lavori in corso per le Universiadi. Saranno popolabili, infatti, solo i settori distinti e curva sud.

Chiudiamo parlando del Portici: 34 punti buoni per confermarsi in zona playoff ed un pareggio in trasferta settimana scorsa con una striscia di risultati utili consecutivi ancora aperta, questi gli estremi del collettivo bianco blu che attende la Palmese per la prima di due sfide fra le mura amiche. Chianese mantiene alta la tensione per evitare cali bruschi, la posizione in classifica è importante ma si può passare dal paradiso all’inferno nel giro di otto punti, non abbastanza per dormire sogni tranquilli.

Articoli correlati

Back to top button